Il simbolo "@" è ormai entrato nella vita di tutti i giorni. Ma vi siete mai chiesti la sua origine? Innanziuttto, non è una lettera di nessun alfabeto, è una "legatura", uno di quei simboli che creavano i copisti, fondendo insieme gruppi di lettere, per evitare di riscrivere per esteso parole usate frequentemente. La@, in particolare, deriva dal latino "ad" (che significa "a, presso"). Provando a scrivere "ad" in corsivo, piegando indietro l'asta della "d" e unendo le pance delle due lettere, si otterrà la "@". Il simbolo è poi passato al linguaggio informatico, mantenendo il significato originale: la "@" si trova solitamente negli indirizzi di posta elettronica, ad esempio, "zane@zanezane.net", dove significa appunto "at", cioè "presso".
Il miglior modo di pronunciarla è sicuramente all'inglese, cioè "at": nel nostro esempio leggeremo "zane et zanezane dot net".
L'utenza italiana ha fatto anche una "localizzazione", chiamando@"chiocciolina", per cui lo stesso indirizzo viene letto "zane chiocciolina zanezane punto net". Questione di gusti..
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati