MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829210034

Modem Conexant & Windows XP

a cura di Zane
16/11/2001 - articolo
Tecniche Avanzate - Se utilizzate un modem "Conexant" sotto Windows XP avrete sicuramente qualche problema: ecco come porvi rimedio.

Conexant-logo2.jpg Solitamente non trattiamo problemi specifici delle singole periferiche, ma quello dei modem "Conexant" sotto Windows XP è diventato un caso internazionale: come abbiamo visto durante la review di Windows XP, in generale il nuovo sistema operativo Microsoft si comporta abbastanza bene con l'hardware disponibile sul mercato: così non è con i vari modelli di modem analogico 56 Kbs che montano chipset "Conexant". Anche ad handshake avvenuto, il modem continua ad emettere fastidiosi "pigolii" classici di questa fase, e a poco conta abbassare l'audio dell'altoparlante del modem, il fastidioso rumore continua. Sono stati rivelati anche improvvise disconnessioni, o cadute del flusso dati. In attesa che la casa rilasci i nuovi driver ufficiali, abbiamo trovato uno stratagemma che pone fine al problema:

Per prima cosa fate click col destro su "Risorse del Computer ", quindi selezionate "Proprietà " e poi la linguetta "Hardware ". Da qui "Gestione Periferiche "

Dev_manager.jpg

E ivi selezionate le proprietà del vostro modem.

Devices.jpg

Portatevi sull'ultima linguetta e selezionate "Aggiorna Driver "; vi si aprirà un wizard dove dovete scegliere "Installa da un elenco o da un percorso specifico ", quindi "Non effettuare la ricerca ": vi si aprirà una finestra con una lista di prodotti (se così non fosse deselezionate casellina "Mostra hardware compatibile "): dal frame di destra selezionate "Generici " (sono in ordine alfabetico) e dalla colonna di destra il modello "Fujitsu LB RWModem V.90 56K J ".

Generic-fu.jpg

Inserite il CD di Windows XP nel lettore e selezionate avanti (in caso i file non vengano trovati, ricordate che si trovano nella cartella "I386" del CD). Dopo aver selezionato "Fine " rimuovete il CD dal lettore e riavviate. Appena il sistema avrà ricaricato, provate a connettervi a Internet e... mandateci le vostre esperienze!

Nota: In alcune configurazioni, è stato riportato che al riavvio il sistema possa ri-chiedere il CD di Windows XP: inseritelo nel lettore e seguite le istruzioni. In questo caso, prima di collegarvi, riavviate nuovamente.

Update: Un lettore in particolare, "Pepe" (che ringrazio), mi ha comunicato di aver ottenuto ottimi risultati anche usando il driver "Generic SoftK56 ". Nessun problema col rumore", ci riferisce, "e mi collego a Internet a 50,6-52,4 K". L'applicazione di tale driver è analoga a quella illustrata per il "Fujitsu LB RWModem V.90 56K J ".

"Sul sito Conexant c'è un driver generico che funziona con tutte le schede basate su un chip", continua Pepe, "ma le prestazioni sono deludenti con qualcuni... ma funziona abbastanza bene con altri". Per il momento, quindi, ancora nessuna risposta specifica dall'azienda.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati