MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829205700

System Restore Remover

a cura di Zane
15/01/2005 - articolo
Software Applicativo - Avete mai desiderato rimuovere il system restore? presentiamo un ottimo programma per farlo in tutta sicurezza.

1.gif

Come molti di voi hanno giustamente notato, Microsoft continua a imbottire i propri sistemi operativi con un numero sempre crescente di utility e applicazioni, spesso rendendole obbligatorie e, almeno ufficialmente, non rimovibili: il processo è iniziato con le ultime versioni di Windows 95, integranti Internet Explorer, e continua tutt'ora sotto Windows Millennium, con vari programmi come il "System File Protection (Sfp) " o il "System Restore". Purtroppo non tutti gli utenti, fra cui il sottoscritto, sono interessati a tali opzioni e ne farebbero volentieri a meno. Ho preparato quindi questo articolo per quanti, come me, sono stanchi delle due applicazioni di "protezione" citate e vogliono liberarsene.

Cerchiamo prima di tutto di capire perché potrebbe essere interessante rimuoverle dal sistema: la prima applicazione ha come compito quello di monitorare i file critici di sistema, mantenendone automaticamente una copia funzionante e certificata da Microsoft; qual'ora un'applicazione dovesse modificare una .dll o un altro file di sistema, il Sfp provvederà a ripristinare la copia originale, evitando, almeno in teoria, crash e blocchi. Il System Restore invece "fotografa" ad intervalli regolari il sistema e permette di ripristinare in qualsiasi momento la situazione di partenza. È intuibile che tali copie occupino spazio su disco (ieri ho visto un sistema con 200 MB occupati dal backup del System Restore, un po' eccessivi, soprattutto in caso vengano utilizzate utility di terze parti per le proprie copie di sicurezza) e che in alcune situazioni possano determinare un decadimento delle prestazioni.

Insomma, una volta accertatisi che le due utility non servono, nasce il problema della rimozione, secondo Microsoft non attuabile, in quanto parte integrante del sistema.

Ho letto e sperimentato di tutto, ma sempre con risultati molto modesti. Fino ad oggi. Fino a quando ho scoperto System Restore Remover Pro 1.5, una piccola utility freeware rilasciata dalla ora defunta Definition Software.

2.jpg

3.gif

Il processo d'installazione è semplicissimo: una volta scaricato il programma (è disponibile nella nostra sezione download, nella categoria utility) è sufficiente fare doppio click e si può subito notare una nuova icona nel pannello di controllo, mediante la quale si lancia il programma.

4.gif

La linguetta "System Restore Remover" mette a disposizione la funzione omonima: prima di continuare, chiudere tutti gli altri programmi e salvare tutti i documenti aperti. Una volta fatto ciò, selezionare le quattro caselline e premere "Ok"

6.jpg

Una volta riavviato il sistema, System Restore e compagnia bella saranno rimossi: se dovessimo cambiare idea, "Restore Menu" permetterà di riattivarli.

Per chi desiderasse eliminare altre componenti System Restore Remover offre altre opzioni.

Altre funzioni

System Restore Remover non si limita alla rimozione delle utility protettive: fra le varie funzioni permette anche di sostituire il Windows Media Player 7.0 fornito di serie con Windows Millennium con il suo predecessore più snello, Windows Media Player 6.4:

5.jpg

Per fare ciò, portiamo in primo piano la linguetta "Windows Media Player" e selezioniamo "Swap Versions": per verificare se le nuove impostazioni soddisfano le nostre esigenze, basta aprire un file video: in caso la nuova versione non piacesse, basterà riselezionare "Swap Versions" e tutto tornerà come prima.

Se non siamo interessati al montaggio amatoriale dei filmati, potrebbe essere interessante anche la rimozione del "Movie Maker", l'applicazione di Windows Millennium per un primo approccio all'editing video:

7.jpg

Scegliendo "Remove" potremmo eliminare anche questa opzione, recuperando anche un po' di spazio su disco.

Un complimenti quindi agli sviluppatori di questo ottimo programma che permette, con una semplicità estrema, una serie di modifiche a lungo attese da tutto il popolo degli "smanettoni". Definition Software ha ora chiuso i battenti senza lasciare traccia alcuna, e System Restore Remover purtroppo non viene più aggiornato: quella disponibile nbell'area download è quindi l'ultima versione diponibile.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati