MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829205622

Internet Explorer

a cura di Bocca
16/04/2001 - articolo
Archivio - Tutte le istruzioni per navigare al meglio..

Internet è il nome con cui si designa comunemente un grande insieme di reti di calcolatori collegate tra loro. Una rete di calcolatori è un insieme di computer collegati tra loro in qualche modo (con un cavo coassiale, una fibra ottica, via telefono...) e su cui vigono un certo numero di convenzioni che permettono ai vari computer di scambiare tra loro informazioni binarie di vario tipo.

Le varie reti locali appartenenti ad Internet possono essere estremamente diverse tra loro; difatti Internet è stata sviluppata in modo da essere indipendente dal tipo di computer e di rete locale che si vuole connettere ad essa, per cui tramite la rete potrete collegarvi con qualsiasi tipo di computer, dal supercalcolatore al PC, ciascuno con un proprio sistema operativo diverso (MS-DOS, Windows, Mac-OS, Os/2, UNIX) è collegato in modo diverso alla rete. In Internet scorrono quindi milioni di informazioni dai più disparati computer ma che parlano tutti la stessa lingua grazie al protocollo di Internet (TCP/IP).

Per navigare in Internet bisogna usare un programma che decodifica e visualizza il testo e le immagini che ci vengono trasmesse attraverso il modem (o altro adattatore di scopo analogo). Internet Explorer è sicuramente il programma più conosciuto visto che viene installato automaticamente con Windows. Il programma è abbastanza intuitivo ma, in questa serie di articoli, vedremo come sfruttarlo al meglio.Per avviare Internet Explorer, bisogna cliccare su:

Logo.gif

Si aprirà una finestra come questa.

Finestra.gif

Sotto la barra del titolo, quella che solitamente è blu, viene riportato il titolo del sito (nel nostro caso ci sarà scritto Zane & Friend Site - Microsoft Internet Explorer), mentre sotto la stessa troviamo la barra contenente i menu standard (File, Modifica, Visualizza, Preferiti, Strumenti, ?). Più in basso, troviamo tante icone, che formano la barra degli strumenti, fondamentale per la navigazione. Accanto, c'è la barra degli indirizzi in cui bisogna inserire l'indirizzo del sito che si desidera raggiungere. Nella prossima parte dell'articolo vedremo come utilizzare questi indispensabili strumenti.

Come navigare

La prima cosa da fare è aprire un sito: se si conosce l'indirizzo, basterà digitarlo nella barra degli indirizzi e premere "Invio" oppure selezionare "Vai a". Se non si conosce l'indirizzo esatto, esistono tanti motori di ricerca o portali che tramite una parola chiave mostrano una lista di siti web che trattano l'argomento desiderato. I più famosi in italiano sono Virgilio, Jumpy, Libero, Yahoo, Altavista.

Una volta compreso come raggiungere le informazioni di nostro interesse, diamo uno sguardo agli altri elementi del browser.

Durante la navigazione uno strumento fondamentale è la barra degli strumenti che semplifica le operazioni più frequenti.

Il bottone'Indietro'serve per andare a ritroso nelle pagine già visitate, mentre mediante'Avanti', una volta che si è arretrati, è possibile proseguire alla pagina cronologicamente successiva.

Il bottone'Termina'permette di interrompere il caricamento della pagina.

Il tasto'Aggiorna'serve per fare in modo che il browser ricarichi la pagina corrente.

Il bottone'Pagina Iniziale'fa caricare, ogni qual volta venga premuto, la pagina predefinita.

Se vuoi che il bottone "Pagina Iniziale" ti porti allo "Zane & Friends Site", clicca qui, e rispondi "Si".

Il bottone'Cerca'serve per aprire sulla sinistra dello schermo la pagina di ricerca di Microsoft.

Il bottone'Preferiti'permette di aprire, sempre nella parte sinistra dello schermo, la cartella preferiti: vedremo nella pagina successiva come utilizzare i Preferiti.

'Cronologia'apre sulla parte sinistra dello schermo una cartella in cui vengono memorizzati i nomi dei siti visitati nel ultimo periodo mentre'Posta'apre il programma che gestisce la posta elettronica.

Se vogliamo portare una pagina Internet su carta, la funziona accessibile dal comando'Stampa'svolgerà questo compito: attenzione che su carta non otterrete lo sfondo.

Il bottone'Modifica'permette agli ideatori di pagine Internet di perfezionare il sito in questione.

Per modificare Pagina Iniziale e il numero di giorni durante i quali le pagine visitate sono disponibili nel menu'Cronologià, sarà sufficiente selezionare Strumenti e cliccare su Opzioni Internet.

Opzioni1.gif

Si aprirà una finestra come questa.

Opzioni2.gif

In alto è possibile inserire l'indirizzo della pagina desiderata. Nel riquadro piccolo in basso, invece, è possibile impostare il numero dei giorni.

Menu Preferiti

Il menu Preferiti permette di memorizzare collegamenti alle pagine web che utilizziamo di più: ciò permette di ritornare velocemente ad una pagina che riteniamo interessante senza dover ridigitare l'indirizzo. Ora vediamo tutte le fasi per la memorizzazione di un collegamento. Giusto per informazione'Preferiti è una sottodirectory di Windows in cui vengono memorizzati questi file. Ora vi illustrerò i vari passi da compiere per memorizzare il collegamento a una pagina Internet.

1) Connettersi a Internet

2) Digitare il nome della pagina da memorizzare (ad esempio www.zanezane.net) all'interno della casella Indirizzo e spingere Invio.

3) Quando la pagina si è caricata, cliccare su Preferiti nella barra degli strumenti.

Preferiti1.gif

4) Cliccare su Aggiungi a Preferiti...

5) Si aprirà una finestra in cui bisogna digitare il nome che si vuole visualizzare (di solito è il nome che appare in alto nella barra del titolo di IE)

Preferiti2.gif

6) Spingiamo OK e la finestra si chiuderà.

7) Ora se andiamo ad aprire la finestra dei preferiti, abbiamo aggiunto il collegamento desiderato.

Preferiti3.gif

8) Ora per aprire lo Zane & Friend Site basta cliccare sul collegamento che abbiamo creato nella cartella preferiti.

Ora basta ripetere queste semplici operazioni per memorizzare tutti i collegamenti che usiamo di più.

Il passo successivo è creare delle cartelle in cui suddividere i collegamenti per categorie. Questa divisione velocizza molto la ricerca di un collegamento. Per fare ciò dobbiamo usare la voce Organizza Preferiti, situata all'interno della cartella Preferiti nella Barra degli Strumenti.

Preferiti4.gif

Quando clicchiamo sulla voce Organizza Preferiti si aprirà la finestra sottostante.

Preferiti5.gif

Questa finestra ci permette di creare cartelle; spostare, rinominare o eliminare collegamenti. Per cominciare a dividere i collegamenti dobbiamo decidere delle categorie tematiche che ognuno può decidere di creare a seconda delle proprie esigenze. Ad esempio, creiamo una cartella che si chiama "Motori di Ricerca e Portali" dove inserire i collegamenti ai siti elencati alla pagina precedente; un'altra categoria potrebbe essere "Importanti" dove mettiamo tutti quei collegamenti che bisogna trovare rapidamente. Si è liberi di creare tutte le cartelle che si desiderano per semplificare l'uso del browser.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati