MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Centro sicurezza PC, sicurezza, allarme, allerta, avviso

AVG lancia un falso allarme di sicurezza

a cura di Zane
21/08/2008 - news
Archivio - Il celeberrimo antivirus sbaglia: aaaamond.dll non è un virus, ma un lecito componente del sistema operativo. Che viene comunque messo in quarantena.

Ha terrorizzato molti, ma è in realtà un falso allarme quello lanciato dall'antivirus AVG durante la giornata di ieri.

Avg2.jpg

L'aggiornamento delle definizioni antivirali rilasciato nella mattinata di mercoledì 20 agosto (per la precisione, quello etichettato 270.6.6/1623) contiene infatti un errore a causa del quale il popolare antivirus rileva tracce del cavallo di troia denominato Trojan Patched_c.YL nel file aaaamond.dll (presente nel percorso c:\windows\system32\dllcache), e procede, per impostazione predefinita, a spostarlo nella cartella di quarantena

Avg3.jpg

Come detto, si tratta di un allarme fasullo: il file sotto il microscopio è in realtà un componente legittimo di Windows XP, che, stando alle mie prove, viene rilevato come infetto anche su un sistema appena riformattato.

AVG ha comunque rilasciato successivamente un secondo aggiornamento alle definizioni, il 270.6.6.1624, che corregge l'errore e previene appunto la rilevazione errata.

Come riparare

Se siete stati vittime del problema, il file può essere facilmente riportato alla posizione originale seguendo la seguente procedura:

In caso invece il file aaaamond.dll fosse stato completamente eliminato, dovrebbe essere possibile recuperarlo dal CD di installazione di Windows lanciando il comando sfc /scannnow da Start -> Esegui, dopo aver inserito il supporto nel lettore CD.

Non è la prima volta che un prodotto antivirus "impazzisce" è attacca il sistema operativo: fra i molti casi, ricordiamo quello che vide protagonista eTrust di Computer Associates e che causò problemi anche maggiori.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati