Si è concluso ormai da qualche giorno il concorso SourceForge.net 2008 Community Choice Awards indetto dal celeberrimo repository dedicato al software a codice aperto.
Durante le fasi finali hanno duellato i migliori progetti open attualmente disponibili, ma solo pochi hanno raggiunto il podio.
In particolare, è stato OpenOffice.org a primeggiare. La suite da ufficio gratuita ha infatti vinto in ben tre categorie: "Miglior progetto", "Miglior progetto per l'azienda" e "Miglior progetto per gli insegnanti".
phpMyAdmin, web application per la gestione di database MySQL ormai divenuta il riferimento del settore, primeggia invece come "Miglior strumento per gli amministratori di sistema" e si classifica prima anche nella la graduatoria "Più probabile prossima acquisizione da 1 miliardo di dollari".
VLC è invece il "Miglior progetto per il multimedia", mentre XBMC media center, riferimento per tutti i possessori di Xbox, è il "Miglior progetto per i giocatori".
Il sistema operativo Linux sale sul primo gradino del podio come "Progetto che cambierà il mondo", mentre è Wine, applicativo studiato per consentire l'esecuzione di software scritto per Windows anche sotto Linux, è stato il più votato come progetto che "Sarà accusato in modo ambiguo e senza fondamenti di violazione di brevetti".
È "il Mulo" a vincere invece l'indesiderato premio di software che "Porterà i propri utenti ad essere accusati da anacronistiche associazioni industriali intente a difendere un modello di business ormai morto".
Il sempre ottimo Notepad++ si classifica invece come "Miglior strumento per gli sviluppatori": un premio che, in vero, appare davvero sovradimensionato rispetto alla reale utilità di tale strumento in ambienti di programmazione reali.
Unica, vera novità della manifestazione è stata la premiazione del semi-sconosciuto software di e-commerce Magento nella categoria "Miglior nuovo progetto".
Eccezion fatta per "Magento", anche quest'anno le prime posizioni sono state occupate dai soliti noti: OpenOffice.org, phpMyAdmin, e-Mule e compagnia sono tutti marchi consolidati e prodotti già ben diffusi fra il grande pubblico.
Raggiungere il podio con tali presupposti non contribuisce a dare visibilità a prodotti open source, vero fine ultimo di queste manifestazioni, ma semplicemente a rafforzare nomi che già godono di un buon prestigio, a discapito di progetti altrettanto validi ma meno conosciuti.
A mio avviso, portare sotto i riflettori soluzioni open quali Clonezilla, GParted, Sweet Home 3D, Dev-PHP IDE, MediaInfo, Sphinx, AutoHotkey, Synergy o qualsiasi altra soluzione ancora scarsamente affermata, sarebbe stato più interessante.
D'altro canto, fino a quando le votazioni verranno effettuate dalla community e non da un team di osservatori del settore, è indubbio che il fattore "popolarità" avrà un peso rilevante nella scelta dei vincitori.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati