Poco tempo addietro ho scoperto questo interessante servizio che permette di proteggere un file con password. Il funzionamento è piuttosto semplice: si carica via web il file che si desidera proteggere e si specifica una password. Dopo una breve elaborazione, il servizio restituisce una copia criptata del documento, che sarà inaccessibile fino a quando non verrà de-criptato usando il procedimento inverso.
Vediamo quindi brevemente come funziona File-Encryptor.
Come vedete dall'immagine gialla che si trova a destra della pagina, il sito supporta anche le connessioni protette in HTTPS. Vediamo subito di metterlo alla prova, usando la connessione sicura.
La dimensione massima di un file è di 20MB. Dopo aver scelto quale file dobbiamo proteggere, scegliamo una password e premiamo sul pulsante Encypt!. Il tempo necessario varia a seconda della dimensione del file in questione.
Una volta terminata la codifica, ci viene proposto il download di un file in formato .fe3: si tratta dello stesso documento caricato, però criptato. È inutile provare a rinominarlo come prima: il risultato non sarebbe quello sperato.
L'unico metodo per sbloccarlo è decriptarlo tramite lo stesso sito. Qualora la password inserita sia sbagliata, il file viene comunque scaricato, ma non con le informazioni criptate in precedenza (ad esempio, un file di testo riporta la scritta The password you provided was incorrect).
A seguito dei miei test posso affermare che si tratta di un servizio davvero ben realizzato.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati