Microsoft si prepara ad un nuovo giro di vite contro la pirateria domestica.
Da alcuni giorni infatti raggiungendo Microsoft Download Center (la pagina di Microsoft che raccoglie tutti i programmi ed aggiornamenti liberamente disponibili) si può notare un nuovo richiamo grafico all'iniziativa Windows Genuine Advantage.
La nuova campagna tende a sensibilizzare l'utenza domestica ai benefici che provengono dall'utilizzo di software regolare: nelle pagine dedicate, si legge come gli utenti regolari possano accedere a servizi di assistenza più velocemente e beneficiare di una esperienza più completa, sia come usabilità del sistema sia come frequenza di aggiornamenti disponibili.
Prima di alcuni download, viene ora presentato uno strumento diagnostico con cui gli utenti possono effettuare una scansione del proprio PC, e verificare che la copia di Windows attualmente in uso sia effettivamente originale.
Sebbene sia possibile non eseguire la verifica e procedere comunque al download, Microsoft spiega fin d'ora che in futuro la validazione del software potrebbe diventare obbligatoria prima di scaricare gli aggiornamenti gratuiti.
Il gruppo assicura che durante l'operazione non verrà raccolto alcun dato sensibile, quale il nome dell'utente o l'indirizzo e-mail.
Non è la prima volta che Microsoft lancia campagne di questo tipo: già due anni fa infatti, con l'uscita del primo Service Pack per Windows XP, era stata introdotta una verifica sul codice seriale che bloccava l'aggiornamento in caso fosse rilevata una chiave resa pubblica illegalmente sulla rete.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati