MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Contenuto Default

L'hard disk-cassaforte

02/07/2008 - news
Hardware & Periferiche - Iotek ha creato un box esterno che necessita di combinazione per avere accesso ai dati.

Sempre più persone utilizzano ormai le unità esterne per conservare i propri dati e i corposi backup. Purtroppo chiunque potrebbe appropriarsene, ed è proprio per questa ragione che Iotek ha creato ezSECU 850. Si tratta di un box per dischi rigidi esterni che incorpora un pannello LCD Touch Screen comprendente un tastierino numerico. Ezsecu.gif

All'interno del box, è possibile inserire un disco fisso da 2,5 pollici con connessione SATA.

Non sono necessari cavi di alimentazione, in quanto la batteria interna necessaria solo per il display è ricaricabile, mentre il bus USB pensa ad alimentare l'hard disk.

Per accedere ai dati, sarà necessario digitare correttamente il codice impostato dal proprietario, altrimenti l'hard disk non si interfaccerà al computer e i dati non saranno accessibili.

Per chi già crede di estrarre l'hard disk e connetterlo in un altro box esterno, non ha considerato il fatto che se l'hard disk viene collegato ad altre periferiche, diventa illeggibile prevenendo accessi illegittimi.

Un'altra interessante funzione è quella di spegnimento automatica del box qualora si verifichino tentativi di cracking della password.

Si connette al computer utilizzando un'interfaccia USB 2.0 ed è compatibile con Windows 2000/XP/Vista, Linux e Mac OS 9.2 e superiori.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati