MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829220851

Già scoperta la prima falla in Firefox 3.0

a cura di Zane
20/06/2008 - news
Archivio - E parrebbe anche una di quelle grosse. Il problema, ancora avvolto nel mistero, potrebbe causare l'esecuzione di codice da remoto.

Ancora non si è placato l'eco generato in Rete dal rilascio della terza versione di Firefox che già si staglia all'orizzonte l'ombra di un nuovo e, a quanto pare, gravissimo problema di sicurezza nel navigatore Mozilla. Firefox.png

Le informazioni disponibili in questo momento sono ancora piuttosto scarse. Quello che risulta accertabile è che la società TippingPoint, controllata dal colosso 3Com e specializzata nella vendita di soluzioni Intrusion-Prevention System (IPS), ha divulgato un comunicato in cui rivela che sia il nuovo Firefox 3.0, sia la versione 2.0 precedente, risultano affetti da un grave baco.

Un cracker potrebbe infatti confezionare una pagina web che, facendo leva sul problema, potrebbe essere in grado di eseguire codice da remoto sul sistema di un utente che la visualizzasse mediante il browser edito da Mozilla. E con esso, acquisire il pieno controllo a distanza dell'elaboratore.

TippingPoint comunque non divulgherà maggiori informazioni fino a quando Mozilla, già messa al corrente dell'imprevisto, non avrà approntato una patch.

La tempestività con cui il problema è stato rilevato a poche ore del lancio, mettendo TippingPoint sull'onda mediatica generata da Firefox 3.0, sembra ai più molto sospetta. In molti stanno infatti malignando che il problema fosse già noto da qualche tempo, e che la società abbia solamente atteso il momento più proficuo per divulgarla.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati