MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Contenuto Default

Bucati i captcha di RapidShare

17/06/2008 - news
Archivio - CryptLoad ha trovato il modo per riconoscere automaticamente le lettere contrassegnate nei captcha di RapidShare.

Come molti di noi sapranno e avranno notato, da alcuni mesi il celberrimo servizio di file hosting RapidShare ha adottato un nuovo sistema di sicurezza basato sui captcha, ma che introduce un ulteriore livello di complessità, con la speranza di tenere lontani i software di download automatico più evoluti.

Questo metodo mostra una serie di caratteri alfanumerici generati sul momento ed inoltre, dietro a ogni carattere, vi è rappresentato un gatto o un cane. Il sistema chiede di digitare nello spazio apposito tutti i caratteri rappresentati da gatti.

Le critiche verso questo tipo di captcha sono state numerose: in alcune circostanze infatti, addirittura noi umani facevamo - e facciamo tutt'ora - fatica a distinguere i diversi pittogrammi di cani e gatti. Però la sicurezza offerta da questo servizio è impagabile e sicuramente maggiore dei normali captcha. Almeno fino ad ora

Il team alle spalle di CryptLoad, download manager con funzionalità avanzate, ha finalmente trovato un sistema per riconoscere automaticamente le lettere marcate da un gatto, e inserire automaticamente il captcha corretto.

Bucati_i_captcha_di_RapidShare.JPG

L'ultima versione di CryptLoad (la 1.1.0) è in grado di riconoscere tramite elaborazione software di tipo OCR i caratteri da utilizzare per effettuare il download, permettendo agli utenti di scaricare da RapidShare senza preoccuparsi di distinguere cangatti e gatticani.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati