MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Computer, personal computer, PC, LCD, workstation

Usare il computer all'esame per diventare giornalisti: ora si può!

a cura di Mr.TFM
04/06/2008 - news
Archivio - Un Decreto frutto della proposta del Guardasigilli Alfano, modifica la modalità d'esame e rinchiude in magazzino le vecchie "Lettera 22"..

Il Consiglio dei Ministri, per iniziativa dell'On. Angelo Alfano (neo-Ministro Giustizia), ha varato un DPR che segnerebbe una svolta tecnologica nell'esame per l'iscrizione all'Albo dei Giornalisti: la macchina per scrivere non sarà più obbligatoria nella prova scritta! Cilindro_e_la_22.jpg

La vecchia Lettera 22 di Olivetti, presenza fissa sulla scrivania del compianto ed indimenticato Indro Montanelli, era infatti l'unico strumento ammesso fino ad ora, anche se da qualche anno, ormai i giornalisti di tutto il mondo, sono muniti di portatili e palmari, e le redazioni dei giornali lavorino ormai solo più su computer.

Da oggi, dopo anni ed anni di lunga attesa per questa riforma, sarà possibile entrare in aula con il proprio portatile, si riceverà un CD ROM con un sistema operativo pulito e una "chiavetta USB" per salvare il proprio lavoro: nessuna connessione ad Internet e nessun software aggiuntivo, ma solo un sistema operativo vuoto, uguale per tutti, dotato solo di un editor di testo.

Dopo aver redatto i tre pezzi, richiesti per il superamento della prova, il candidato riconsegnerà CD e chiavetta ad un addetto che stamperà i file e li chiuderà in una busta chiusa, garantendo così l'anonimato del candidato.

Verrebbe da chiedersi per quale motivo questo DPR sia stato proposto dal Ministro Giustizia anziché da quello delle Comunicazioni, e ci si stupisce che questa rivoluzione sia arrivata solo nel 2008, quando da almeno 15 anni nelle redazioni di tutti i giornali sono presenti solo personal computer, ma la nostalgia per il ticchettio inconfondibile della Olivetti, ci lascia un velo di tristezza che ricopre ogni perplessità!

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati