Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
Wind si appresta a rimodulare le tariffe I-Mode
22/05/2008 - news
Archivio - Dal 9 Giugno 2008 Wind cambierà le condizioni contrattuali per l'ennesima volta, ora toccherà alle tariffe dei servizi I-Mode.
Oramai le compagnie telefoniche fanno il bello e il cattivo tempo, un giorno dicono "per sempre" l'altro rimodulano unilateralmente le condizioni del contratto, di certo non a favore del cliente.
Eccoci quindi all'ennesima variazione peggiorativa che prenderà il via dal 9 Giugno. Questa volta bersaglio sono i costi del servizio I-Mode, uno dei vecchi cavalli di battaglia di Wind che non è mai davvero decollato.
Ecco quindi la situazione odierna:
PORTALE
- Navigazione sul Portale e nei siti I-Mode: 1 eurocent a Kbyte
CONTENUTI
- Registrazione siti: gratuita o a pagamento. Fino a un massimo di 3 euro al mese
- Singoli contenuti: gratuiti o a pagamento, fino a un massimo di 5 euro sui siti che offrono questa possibilità.

E-MAIL
- Invio e-mail: 1 eurocent a Kbyte
- Ricezione e-mail: gratuita.
MMS
- Invio verso i clienti I-Mode: 1 eurocent a Kbyte
- Invio verso i clienti non I-Mode o di altri operatori: 1 eurocent a Kbyte scambiati + 30 eurocent per messaggio.
Ecco cosa cambierà dopo il 9 Giugno:
E-MAIL (verso qualunque indirizzo di posta)
- E-mail con solo testo: 15 eurocent ad invio
- e-mail con allegato: 30 eurocent ad invio.
- MMS verso cellulari Wind: 30 eurocent ad invio
- MMS verso cellulari altri operatori, altre destinazioni e indirizzi e-mail: 60 eurocent ad invio
- Mail / MMS dall'Estero: 1,5 euro ad invio
- La ricezione di email e MMS è sempre gratuita.
Per ulteriori informazioni si può consultare il sito Wind.

Alcuni suggerimenti per difendersi dalla rimodulazione:
- Per la ricezione email: si può usare quindi come apn imode.wind
- per inviare mail solo testo: usare apn Internet.wind (così costa anche di meno rispetto all'I-Mode attuale)
- per inviare email con allegati (anche pesanti) utilizzare apn imode.wind
Questa modifica non pare delle più sagge ai nostri occhi, soprattutto perché taglierebbe le gambe a un servizio già non diffusissimo. Ma forse proprio per questo cerca anche di spingere le ottime tariffe flat che l'operatore offre.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati