MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20090118110819_1745156093_20090118110729_856405620_samsung-hdtv-plasma.jpg

Alta definizione, crollano le vendite di lettori Blu-ray

a cura di The King of GnG
09/05/2008 - news
Archivio - Ancora nubi scure sul futuro dello standard hi-def di Sony: i drive BD vendono poco, anzi pochissimo, anzi meno di prima. Chiusa l'avventura di HD DVD, il formato ottico a luce blu appare tutto fuorché una certezza per il mercato.

Blue_in_Blu.jpgC'è chi specula sul fatto che Blu-ray di Sony sia già condannato a morte prematura, nonostante l'assenza di un concorrente dopo la debacle di Toshiba e la cessazione delle attività dell'HD DVD Promotion Group. E a giudicare dalle ultime stime di vendita disponibili l'ipotesi potrebbe ben presto reggersi sulle proprie gambe.

Secondo quanto comunicato dalla società di ricerca NPD Group, lo standard de facto scelto dagli studios per distribuire contenuti in alta definizione riduce piuttosto che aumentare le vendite sul mercato. In particolare i lettori stand alone sono crollati del 40% tra gennaio e febbraio, per poi risalire di un modestissimo 2% tra febbraio e marzo.

Non è dunque bastata la scomparsa di HD DVD dai maggiori canali di distribuzione perché Blu-ray divenisse oggetto del desiderio fra geek senza portafoglio e famiglie americane indebitate fino ai capelli. Le vendite di lettori Blu-ray sono talmente basse che NPD non vuole pubblicare le stime nella loro interezza per evitare la rintracciabilità dei singoli rivenditori, assicurando per bocca del responsabile delle analisi di settore Ross Rubin che i numeri verranno rilasciati in un secondo momento nel corso dell'anno.

Specularmente agli scarsi risultati commerciali di Blu-ray, nel primo quarto del 2008 è cresciuta la percentuale di lettori DVD capaci di fare l'upscaling delle immagini sui televisori ad alta definizione: con un prezzo orientativo attestato sui 70 dollari, e offerte come quella di Amazon che li regala come bonus su alcuni modelli di display Samsung, la vendita dei drive è aumentata di un 5% rispetto allo stesso periodo dell'anno, contro un declino del 39% riguardante i lettori senza la capacità di aumentare artificialmente la risoluzione.

Al confronto, i lettori Blu-ray costano ancora almeno sui 300 dollari e soffrono dei ben noti problemi riguardanti le specifiche di formato non pienamente supportate, ragion per cui gli analisti di NPD prevedono che non si potrà parlare di vero e proprio mercato dell'alta definizione almeno fino al prossimo Natale, quando il prezzo dovrebbe scendere al di sotto dei 200 dollari.

C'è poi chi come la società ABI Research è ancora meno ottimista, procrastinando a ottobre 2009 il momento in cui Blu-ray guadagnerà finalmente una posizione adeguata tra i salotti dei consumatori americani e internazionali.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati