MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
IE, Internet Explorer, Internet, explorer

Internet Explorer 8 rispetterà gli standard web

a cura di Zane
10/03/2008 - news
Archivio - La prossima versione del navigatore Microsoft rispetterà in pieno gli standard web. Sarà comunque ancora possibile forzare modalità compatibili con il comportamento predefinito di Internet Explorer 7 o precedenti.

Internet Explorer 8 visualizzerà le pagine web secondo gli standard promossi dal World Wide Web Consortium (W3C), l'organizzazione internazionale istituita per sviluppare tecnologie aperte per le pagine web, in grado di favorire l'interoperabilità e la compatibilità.

L'annuncio, atteso con ansia da web designer e osservatori, è un parziale dietrofront rispetto ai piani iniziali per la prossima versione del navigatore Microsoft. Ms_IE 7_big_colorful.gif Internet Explorer 8 sarà infatti in grado di funzionare in tre modalità distinte, al momento sprovviste di una nomenclatura ufficiale.

IE 8 prevederà appunto la modalità super-standard, che interpreterà le pagine secondo i dettami del W3C; una seconda modalità meno rispettosa degli standard e che mostrerà le pagine Internet esattamente come attualmente fa IE 7. Infine ci sarà la terza e ultima modalità compatibile con il passato, che permetterà al nuovo navigatore Microsoft di gestire correttamente anche le pagine ottimizzate per le versioni precedenti di IE.

Passare da una modalità a un'altra sarà compito dei web designer, che potranno comandare il browser utilizzando appositi tag inseriti nella pagina. Ma quale modalità utilizzare in caso non venisse impiegato nessun modificatore?

Fino a oggi, Microsoft aveva proposto l'utilizzo della modalità intermedia come scelta di default. Ora arriva la svolta: Internet Explorer 8 lavorerà in modalità "super-standard" a meno di esplicite direttive.

L'opinione

Le scelte che avevano spinto Microsoft a preferire una modalità più conservativa sono sicuramente condivisibili: migliaia, o forse persino milioni di siti web utilizzano ancora tecnologie fuori standard, modellate esplicitamente sul navigatore Microsoft.

Penso in particolare ai portali interni delle Pubbliche Amministrazioni italiane o ai siti ormai semi-abbandonati di PMI ancora indecise sul nuovo mercato, per non parlare di qualche recondita pagina realizzata da professionisti improvvisati.

D'altro canto, molte realizzazioni di questo tipo già non funzionano a dovere con Internet Explorer 7: in tal senso, scegliere la modalità IE 7-compatibile di default avrebbe evitato problemi con un numero di siti tutto sommato limitato.

Ben venga quindi la scelta di aderire di default agli standard web: certo è che chi ha lavorato bene in passato, testando i propri prodotti sia con Internet Explorer che con browser concorrenti quali Opera o Firefox, non avrà problemi di sorta. Chi invece avrà scelto la via più semplice di "ottimizzare per Internet Explorer" potrà comunque ancora rattoppare la propria opera con qualche semplice tag HTML.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati