Il più popolare player per le animazioni via web contiene due falle di sicurezza che metterebbero a rischio i nostri sistemi:
Il primo dei due buchi, scoperti dai fantastici eEye Digital Security, permetterebbe ad un utente ostile di eseguire codice a proprio piacere, il secondo di leggere il contenuto dei dischi.
Secondo quanto riportato da Macromedia i sistemi potenzialmente in pericolo sono circa il 90%, a causa della popolarità del formato: inoltre, novità, la falla è "cross-platform", colpisce cioè anche i sistemi UNIX.
Macromedia assicura che la falla è davvero difficile da sfruttare, poiché necessita di una modifica manuale dell'animazione Flash, non implementabile direttamente con gli strumenti Macromedia atti alla creazione di animazioni.
Il secondo buco, non meno preoccupante, permetterebbe, se sfruttato, di accedere a qualunque dato sul nostro disco fisso, compresi documenti personali e file riservati. Per arginare entrambe le vulnerabilità, è sufficiente aggioranare il player Flash all'ultima versione, liberamente disponibile qui: nella maggior parte dei casi, vi verrà proposta la versione più adatta al vostro sistema, ma ricordate comunque che gli utenti dei browser "alternativi" (Mozilla, Opera, Konqueror, K-Melon e altri) devono scaricare la versione per Netscape.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati