MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Stampante, mondo, world, web, print

Sul web è guerra per il magenta

20/11/2007 - news
Archivio - Il colore brevettato da Deutsche Telekom ha generato proteste su numerosi siti Internet.

La compagnia telefonica tedesca Deutsche Telekom ha avuto la brillante (?) idea di proteggere con un brevetto il colore magenta, sfumatura simbolo del suo marchio.

Ma diverse aziende olandesi del settore delle telecomunicazioni, facendosi beffe del divieto imposto dalla società teutonica, continuano ad utilizzare il colore in questione sostenendo di averlo regolarmente registrato.

Deutsche Telekom sta quindi procedendo legalmente nei confronti di queste aziende, colpevoli di essersi indebitamente appropriate della sfumatura registrata con il codice CTM 002534774, meglio identificata dai profani come "ciclamino" o "rosa-fucsia".

Jamiejap_473380c03cc1b.jpg

Ma gli olandesi non ci stanno, e non solo loro. Su Internet, infatti, si sta scatenando una vera e propria guerra per la liberazione del magenta. Spopolano i siti web su cui infuria la protesta.

Alcuni contestatori tedeschi gridano "Die Farbe gehört uns", ossia "Questo colore ci appartiene", e c'è un Pool di Flickr in cui tutti gli utenti mandano immagini al magenta.

La trovata più originale, però, l'ha avuta un sito olandese, su cui da qualche giorno appare un'epigrafe di questo tenore: "1890 - 2007 - In memoriam Magenta".

Inmemoriam.gif

Chi l'avrebbe mai detto che per un colore si sarebbe scatenato un tale parapiglia? Quel che è certo è che il magenta, uno dei primi coloranti chimici su base di anilina, è da sempre legato agli scontri e ai conflitti: il colore prende il nome dalla battaglia di Magenta, avvenuta il 4 giugno 1859 tra franco-piemontesi e austriaci, nota per essere stata una delle battaglie più cruente Seconda Guerra di Indipendenza.

Sembra che il colore rosa-rosso si riferisse ai pantaloni degli zuavi francesi o forse al sangue versato nei combattimenti. Ci auguriamo che la guerra sul web si concluda in modo meno sanguinario.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati