MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20100708123927_1616352068_20100708123820_177206827_scr-specs-Mini4.jpg

Opera Mini 4: Il tuo Web ovunque

a cura di ssjx
12/11/2007 - news
Archivio - Your Web Everywhere è l'accattivante quanto sicuramente azzeccato slogan scelto da Opera ASA per il lancio del suo nuovo prodotto. E sembra proprio che riuscirà a mantenere la promessa.

Da anni ormai la nota società norvegese Opera ASA, produttrice di uno dei migliori browser web disponibili, ha intrapreso la sua crociata con l'intento di portare il web su qualsiasi dispositivo esistente.

Già due anni fa era riuscita nel suo intento con il rilascio della prima versione di Opera Mini, il piccolo browser Java, capace di girare su qualsiasi cellulare dotato di supporto a questa tecnologia, che in pochissimo tempo si è guadagnato il favore di milioni di utenti in tutto il mondo raggiungendo quote di mercato mai sperate prima per il target cui era rivolto.

Om4jpg.jpg

Nonostante il successo raggiunto tuttavia, gli sviluppatori hanno continuato a lavorare alacremente per offrire un prodotto sempre più potente e versatile, in grado di adattarsi alle esigenze più disparate, ed è così che qualche giorno fa, dopo 3 versioni beta che lo hanno preceduto, è stata finalmente rilasciata la versione finale di Opera Mini 4.

Om4sync.jpgIl nuovo prodotto, completamente riscritto nel codice per ottimizzare le prestazioni e ridurne il peso (appena 100 kB), si basa ora sullo stesso engine di rendering del fratello maggiore Opera Desktop Edition 9.5, con nuove e straordinarie capacità di resa e supporto allargato a standard CSS, Javascript e persino applicazioni AJAX.

Ma il nuovo motore di rendering è solo una delle numerose novità. Fra le più importanti non si può non annoverare il supporto al nuovo Opera Link, una tecnologia che permetterà la sincronizzazione dei propri segnalibri (e non solo) con il browser Desktop e, in futuro, qualsiasi altro dispositivo che usi Opera (Nintendo Wii, set-top boxes, ecc...). Sarà quindi possibile navigare in modo facile e veloce i propri siti preferiti da qualsiasi luogo vi troviate.Om4search.jpg

Interessante poi la nuova capacità di anteprima della pagina web, la modalità Landscape che permette di sfruttare appieno lo spazio a disposizione, la presenza di un puntatore esattamente come su PC, la possibilità di aggiungere qualsiasi ricerca alla lista di quelle predefinite e tanto altro ancora, senza dimenticare poi tutte le altre features già presenti nelle precedenti versioni di questo splendido software.

Per chi volesse provare il nuovo Opera Mini 4, che ricordo è completamente gratuito e disponibile in 50 lingue fra cui l'italiano, può scaricarlo collegandosi all'indirizzo operamini.com dal proprio cellulare, scaricarlo prima sul proprio PC e trasferirlo poi tramite Bluetooth o USB o, infine, inviare una richiesta SMS da questa pagina che ne permetterà il download direttamente sul proprio dispositivo.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati