MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Contenuto Default

Tanti informatici nella hit-parade dei geni

05/11/2007 - news
Archivio - Gran Bretagna arriva la classifica dei 100 maggiori cervelloni viventi, costellata dai nomi di note personalità del settore informatico.

In base ad una ricerca commissionata dalla società Creators Synetics, sei esperti hanno compilato la classifica, più o meno condivisibile, dei 100 maggiori creativi viventi.Gyro.gif

Il sondaggio, condotto in Gran Bretagna, è stato

pubblicato sul Daily Telegraph e contempla una vera e propria schiera di geni dell'informatica.

Al primo posto, a pari merito con il chimico svizzero inventore dell'Lsd Albert Hoffman, spicca Sir Timothy Berners-Lee, ideatore della rete World Wide Web.

Alla 49esima posizione si piazza l'americano Vint Cerf, considerato uno dei padri di Internet per il suo lavoro con il protocollo TCP/IP. 58esimo posto per il giapponese Shunpei Yamazaki, uno dei più prolifici inventori nel settore delle scienze informatiche nonché affermato fisico. Steve Wozniak, ingegnere americano co-fondatore di Apple, ottiene la 67esima posizione. Infine, scorrendo la classifica, al 72° posto si trova Mark Dean, americano, inventore e scienziato informatico.

Immagino vi starete chiedendo che fine ha fatto Bill Gates... C'è anche lui (come poteva mancare?), ma anziché essere contemplato tra gli scienziati informatici (computer scientist), il fondatore di Microsoft compare sotto la categoria di "uomo d'affari" (businessman). Salto di qualità? In ogni caso si piazza alla 43esima posizione, a pari merito (?) con il genio del male Osama Bin Laden.

L'unico genio italiano si trova al settimo posto, ed è Dario Fo. Si piazzano bene anche Matt Groening, autore dei Simpson e Nelson Mandela, presidente del Sud Africa.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati