Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
Miscellanea di malware Kaspersky - settembre 2007
29/10/2007 - news
Archivio - Tradizionale appuntamento con la classifica stilata dal premiato produttore moscovita di antivirus, alla scoperta di malware invisibili, enormi o semplicemente virulenti oltre ogni limite.
Anche se puntualmente in ritardo, riporto l'ultima lista pubblicata dal weblog degli analisti Kaspersky sui malware notabili che hanno fatto furore nel mese scorso. A parte l'onnipresente Netsky.q, che risulta essere ancora il worm più diffuso nel traffico e-mail infetto, dopo quella di agosto anche la miscellanea di settembre stilata dalla security enterprise russa è stata tutta contraddistinta da novità.
- Il trojan finanziario più avido: Trojan-Spy.Win32.Small.dg è un malware particolarmente pernicioso, visto che prende di mira i clienti di ben 134 istituti bancari on-line in un colpo solo. Un vero record confrontato al trojan del mese scorso, responsabile di "soli" 44 attacchi mirati in contemporanea.
- Il malware più invisibile: Trojan.Win32.Delf.or prova a celarsi in un gioco di scatole cinesi binario compattando il proprio codice per dieci volte con altrettanti diversi compattatori di eseguibili.
- Il malware più piccolo: Trojan.BAT.KillFiles.gc pesa solo 19 byte, ma gli effetti disastrosi sui dati degli utenti presenti sul disco fisso sono inversamente proporzionali alle sue dimensioni.
- Il software malevolo più grosso: campione della categoria pesi massimi questo mese è Trojan.Win32.Haradong.bj, 234 megabyte di trojan che ben difficilmente passano inosservati. Della serie quando i virus writer non conoscono il significato della parola "efficienza".
- Il malware più pericoloso: Trojan-Downloader.Win32.Agent.bxx è il bacillo più violento di settembre, avendo la poco meritoria capacità di "ripulire" i sistemi infetti dai software di sicurezza sia in memoria che sull'HD.
- Il worm più comune nel traffico e-mail: Email-Worm.Win32.NetSky.q non si smentisce nemmeno questa volta, conquistando a settembre un ulteriore 4% di e-mail appestate fino a raggiungere il 25,22% di tutto il traffico infetto del mese.
- La famiglia di trojan più diffusa: Trojan-Downloader.Win32.Agent si è moltiplicato in maniera paurosa, e i ricercatori Kaspersky hanno catalogato l'incredibile cifra di 663 diverse varianti in soli 30 giorni.
- La famiglia di worm più diffusa: dopo due mesi di assenza torna a fare capolino in classifica lo Storm Worm Zhelatin, che con 55 nuove varianti - e la cui proliferazione nel mese di ottobre non si è certo fermata, come ho potuto constatare di persona consultando i log delle nuove firme virali aggiunte quotidianamente da Avira - batte il campione di agosto Bagle.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati