Microsoft ha rilasciato un aggiornamento che risolve il problema. La pagina di riferimento è questa mentre l'hotfix vero e proprio è scaricabile da qui.
Ha fatto rapidamente il giro Rete la notizia di un nuovo baco che causa un errore in alcuni semplicissimi calcoli effettuati da Microsoft Excel 2007.
Il problema, ora confermato anche da un post sul blog ufficiale di MSDN, fa sì che il risultato di alcune operazioni matematiche venga visualizzato erroneamente come 1000 in caso si trovi nell'intorno di 65535 o 65536.
Non solamente moltiplicazioni, come inizialmente ipotizzato, ma qualsiasi operazione il cui risultato ricada all'interno dell'intervallo 65534.99999999995 ed 65535 oppure 65535.99999999995 e 65536, per un totale di 12 possibili casi in tutto.
Ho voluto fare qualche esperimento per comprendere meglio la portata del problema
I risultati confermano che effettivamente il problema esiste, ma è prettamente di visualizzazione, e comprende solamente uno sparuto numero di circostanze. Il risultato viene memorizzato in modo corretto, ma "semplicemente" visualizzato male, quindi ogni ulteriore operazione (tranne quelle che mantengono il risultato all'interno dei due intervalli bacati) che coinvolgesse la cella contenente l'informazione apparentemente erronea risulterebbe corretta.
Ho voluto salvare il documento e riaprirlo quindi anche con OpenOffice: il foglio di calcolo "Calc" dimostra di non essere afflitto dal problema...
... Come nemmeno Office 2003 oppure Office XP.
Microsoft si è ad ogni modo già detta al lavoro per realizzare una patch in grado di epurare il programma dall'imbarazzante baco.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati