MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Switch, hub, LAN, network, rete

Vista degrada le prestazioni di rete durante l'ascolto di musica

a cura di The King of GnG
30/08/2007 - news
Archivio - Non si arresta la scoperta di bug nel nuovo sistema operativo Microsoft, nato per fare piazza pulita di XP ma che finora ha totalizzato già parecchi dietrofront, switch a Linux e disfunzioni varie ed eventuali.

Connected_PC_laptop_LCD_world.pngL'attuale inaffidabilità di Windows Vista, ultimo ritrovato della tecnologia Microsoft nel campo dei sistemi operativi per PC, è stata definitivamente sancita dalla decisione del Comitato Olimpico di escludere l'OS dalla complessa macchina organizzativa dei Giochi di Pechino del 2008 (rif. Vista non si qualifica per le Olimpiadi, mentre XP si aggiorna ancora).

Parlando invece di bug e codice mal programmato contenuto nel nuovo sistema, dopo il difetto strutturale nella copia dei file (ancora in attesa di una soluzione efficace) si viene ora a conoscenza di una notevole riduzione delle performance di rete quando quest'ultima sia attiva in contemporanea al playback di un qualunque contenuto audio.

In precedenza si è già avuta l'occasione di discutere dei potenziali problemi al traffico di rete causati dall'adozione di Vista, ma il bug qui segnalato è una novità, e per giunta di una certa rilevanza: la segnalazione arriva dai forum di 2CPU.com, che da un po' di tempo hanno cominciato a raccogliere le esperienze degli utenti a riguardo.

Durante l'invio del flusso audio alla scheda sonora, i dati scambiati sulla rete tendono a ridursi di un 5-10%, persino se il lettore multimediale viene messo in pausa. Una volta bloccata l'esecuzione, il network ritorna a funzionare secondo le sue capacità abituali. Neanche a dirlo, la stessa configurazione che fatica in Vista funziona senza problemi sotto Windows XP.

Sui forum si cerca di dare svariate spiegazioni per il fenomeno, ma quel che è certo è che il "caso" è montato dopo la pubblicazione della storia da parte dei siti di news internazionali come Slashdot. Ora che lo "scandalo" (l'ennesimo della breve storia di Windows Vista) è scoppiato, c'è chi si aspetta un intervento diretto di Microsoft teso a risolvere il problema. Considerando i ritmi pachidermici del gigante del software, e il fatto che il problema strutturale nella copia dei file non è stato risolto nemmeno dalle cosiddette patch prestazionali già distribuite, io non scommetterei un soldo bucato sul fatto che la toppa che salvi (sic!) il multitasking audio-rete di Vista sia in arrivo entro breve...

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati