MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829220851

Anche Firefox può passare parametri malevoli!

a cura di Zane
02/08/2007 - news
Archivio - Il protocollo firefoxurl:// può essere sfruttato in modo malevolo non solo mediante Internet Explorer, ma anche facendo leva su Firefox stesso. Update: pronta la nuova versione del panda rosso epurata dal problema.

Il baco in questione è stato sistemato con la versione 2.0.0.6 di Firefox, rilasciata in questi giorni. Gli utenti del Panda Rosso doverebbero ricevere l'update mediante la funzionalità di aggiornamenti automatici integrata: se così non fosse, la pagina di riferimento per l'utenza italiana è questa.

Nei giorni intercorsi fra la scoperta della falla che consente di aggredire Firefox utilizzando Internet Explorer, si è sollevato in Rete un certo polverone riguardo chi fosse responsabile per il problema. Se è infatti indubbio che sia Internet Explorer ad essere vettore d'ingresso per un possibile attacco, è altrettanto vero che Firefox utilizza gli eventuali parametri passati senza validazione alcuna. BlackFirefox.png

Subito dopo che l'aggiornamento 2.0.0.5 di Firefox ha stroncato il dibattito alla radice, appare però un nuovo problema: Jesper Johansson, ex-impiegato Microsoft e ora Security Program Manager per Amazon.com, ha dimostrato che anche Firefox può essere utilizzato come vettore d'ingresso per passare parametri potenzialmente non-validi ad altre applicazioni installate sulla macchina della vittima.

Window Snyder, direttrice del team di sicurezza per Mozilla, ha ammesso l'esistenza del problema, rammaricandosi inoltre di non essere stati in grado di identificare questo ulteriore possibile scenario in tempo per l'update 2.0.0.5.

È lecito dunque aspettarsi che la debolezza venga risolta con la versione 2.0.0.6, a cui Mozilla sta già lavorando. Non sono state però anticipate le date della disponibilità pubblica di questo ennesimo aggiornamento.

Sale così a due il computo dei problemi di sicurezza rilevanti tuttora aperti nel navigatore Mozilla. Che il mito di "maggiore sicurezza" che ha sempre permeato la campagna promozionale del il Panda Rosso si stia lentamente disgregando?

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati