MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829223249

Ad Acer non piace Windows Vista

a cura di Zane
28/07/2007 - news
Archivio - Il boss del gruppo si scaglia contro il nuovo Windows: ha troppi problemi e il mercato ancora non lo vuole.

Una presa di posizione davvero netta quella assunta da Acer per bocca del suo presidente Gianfranco Lanci ed immediatamente ripresa dal quotidiano economico Financial Times Deutschland. Windows_vista_home-premium_box.png

Il dirigente del quarto maggiore produttore mondiale di PC ha sparato ad alzo zero sull'ultimo sistema operativo Microsoft, sostenendo che "L'intera industria è insoddisfatta di Windows Vista", soprattutto sul fronte della stabilità e della maturità del prodotto, che spinge un numero considerevole di clienti a richiedere l'installazione di Windows XP anche sui nuovi elaboratori.

In generale, lamenta Lanci, la qualità del prodotto sarebbe talmente bassa da "generare il minor impatto nella vendita di nuovi PC nella storia di tutte le nuove versioni di Windows".

L'amarezza nelle parole di Lanci ha motivazioni prettamente economiche. In molti infatti si aspettavano che la nuova versione di Windows portasse ad una nuova ondata di acquisti in campo hardware, tale da poter rinvigorire un segmento che da qualche tempo a questa parte si sta sicuramente contraendo molto, soprattutto a causa della saturazione del mercato. Così sembra non essere stato, e in molti ("troppi", dal punto di vista di Acer ed altri produttori hardware) non vedono nelle migliorie di Windows Vista una motivazione sufficiente per sostituire del tutto il proprio sistema ed affrontare costi tutt'altro che trascurabili.

La situazione potrebbe migliorare in seguito al primo Service Pack e la conseguente migrazione del più cauto pubblico aziendale, anche se resta da vedere se la percentuale di aggiornamenti sarà in linea con le previsioni...

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati