L'estate sorride a Firefox: il navigatore web dal codice aperto guadagna ulteriore terreno nell'ambito della perenne lotta dei browser per la conquista del mercato, gli utenti e le aziende. La francese XiTi aggiorna le statistiche di accesso di marzo, registrando ancora una volta la crescita di popolarità del panda rosso.
La misurazione, che interessa il periodo tra il 2 e l'8 luglio, prende in considerazione quasi 100.000 diversi portali web e i browser impiegati per accedervi, e mette in particolare evidenza la penetrazione di Firefox in Europa, arrivata al 27,8% e aumentata del 7% rispetto allo stesso periodo del 2006.
Al di là dei singoli paesi (sono ancora in testa per l'adozione del panda Slovenia e Finlandia, con l'Italia che si ferma al 18,3%), la stima di XiTi mette a nudo la costante emorragia di consensi per Internet Explorer: se il trend continuasse sugli stessi binari, Firefox non tarderebbe molto a raggiungere la soglia psicologica del 30% del mercato nel vecchio continente.
Firefox cresce, e di certo non si ferma lo sviluppo e la manutenzione del browser laddove necessario: da pochi giorni è disponibile una nuova revisione, la 2.0.0.5, pensata per corregge 8 bachi 3 dei quali piuttosto pericolosi, inclusa l'ormai nota vulnerabilità degli URI FirefoxURL://. La lista completa dei bachi corretti è a questo indirizzo, mentre la fonte ufficiale per il download della nuova versione è sempre la solita.
Agli utenti del pandino sarebbe comunque già dovuta pervenire la notifica di aggiornamento disponibile direttamente dal browser. E altrettanto consueto è stato il rilascio, poco tempo dopo Firefox 2.0.0.5, della corrispondente revisione del mail client Thunderbird, che ingloba il fix per gli URI suddetti e per un bug altrettanto critico capace di mandare in crash il programma.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati