MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080929123003_1654938308_20080929122936_191767582_svg2raster.png

The Pirate Bay: rubati i dati degli account utente

a cura di The King of GnG
15/05/2007 - news
Archivio - La baia svedese dei torrentisti è stata attaccata dai cracker, che hanno ottenuto una copia del database degli utenti. Pare che comunque potranno farsene ben poco, e i gestori del portale sanno già di chi si tratta.

01_-_The_Pirate_Bay_Logo.jpgThe Pirate Bay, gioia e delizia dei netizen abituati a solcare i marosi della veloce rete di scambio file BitTorrent, è stata in questi giorni vittima di una intrusione non autorizzata, a causa della quale i soliti noti hanno fatto propria una copia dello user database. A darne notizia è il blog del portale, che ad ogni modo rassicura sull'efficacia della cifratura impiegata per proteggere i dati, che dovrebbero rimanere protetti anche ora che sono stati rubati.

I cracker - della cui identità pare i gestori Baia siano già a conoscenza - hanno individuato e sfruttato una vulnerabilità presente proprio nel weblog, riuscendo ad ottenere user ID e password degli oltre 1.6 milioni di utenti registrati. Le informazioni nel database sono registrate in forma criptata, ma gli amministratori del sito invitano lo stesso i torrentisti a modificare quanto prima i dati di accesso.

Al di là dell'entità del danno, invero piuttosto ingente, la cosa preoccupa per la delicatezza insita nella gestione di simili database: oltre ad ospitare software gratuito, open source o protetto da diritti Creative Commons, The Pirate Bay è arcinota per essere spesso e volentieri vettore di contenuti protetti dai diritti d'autore scambiati illegalmente - basti pensare che proprio Baia sono stati distribuiti i primi rip dei videodischi ad alta definizione HD DVD (rif. Gli HD-DVDRip invadono BitTorrent).

Tutto sta ora ad attendere le prossime mosse dei responsabili del furto di identità, nella speranza che essi non decidano, per assurdo, di vendere il database alle organizzazioni di rappresentanza dell'industria dell'intrattenimento, sempre pronte a saltare alla gola degli utenti del P2P per perpetrare le proprie ragioni a mezzo tribunali, estorsioni e intimidazione spicciola.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati