MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829205551

Nuova comparativa di antivirus da Virus.gr

a cura di The King of GnG
18/05/2007 - news
Archivio - Il collezionista greco rilascia finalmente una nuova versione dei test antivirali sulla sua collezione di malware. Nessuna sorpresa: Kaspersky si conferma il migliore, con margini di miglioramento ulteriori per la nuova versione ancora in fase beta.

Dopo quasi un anno dall'ultima tornata di test e con qualche giorno di ritardo su quanto precedentemente comunicato, Virus.gr, gestore del portale omonimo su virus, antivirus e affini ha finalmente pubblicato i risultati della scansione della sua collezione di virus, worm, trojan e altre bestioline del genere da parte di svariati prodotti antivirali.

01_-_Virus_testing.jpg

Anche se i risultati della nuova tornata non sono magari attendibili come quelli del ben più professionale AV-Comparatives - i cui test le società antivirali sono solite citare come un fiore all'occhiello del proprio software - mi pare comunque una segnalazione interessante per chi sia alla costante ricerca dell'antivirus perfetto o che, per lo meno, non lasci a piedi proprio nel momento del bisogno.

Come scrive lo stesso autore, il test è stato condotto tra il 23 aprile e il 10 maggio, su una macchina equipaggiata con un Pentium 4 a 3 GHz, 1 Giga di RAM e sistema operativo Windows XP Professional SP2.

Tutti i programmi adoperati per scannerizzare la collezione di 174.770 campioni virali sono stati lanciati con il massimo livello possibile di sensibilità alle minacce, con i database aggiornati al 22 aprile. I virus stessi sono stati scelti usando VS2000, utilità software ben nota ai collezionisti per essere lo standard per la gestione degli archivi di malware.

Riguardo i risultati dei test veri e propri, rispetto alla già citata comparativa di AV-Comparatives non ci sono sorprese sconvolgenti: nel novero dei migliori software per individuare i malware troviamo ai primi posti i prodotti basati sull'engine di scansione marcato Kaspersky, che in questo caso monopolizza le prime quattro posizioni. La vetta è occupata da Kaspersky Antivirus versione 7.0.0.43 beta, in grado di individuare il 99,23% dei sample virali.

Le altre tre posizioni sono occupate da Kaspersky Antivirus versione 6.0.2.614, AOL Active Virus Shield 6.0.0.308 e ZoneAlarm versione 7.0.337.000. Visto il comune utilizzo dell'engine del produttore russo, tutti e tre i software fanno segnare la stessa percentuale di riconoscimento, il 99.13% del totale.

02_-_Provetta.jpg

Al quinto posto troviamo F-Secure 2007 con il 98,56%, al sesto BitDefender Professional 10 con il 97.70%, al settimo BullGuard versione 7 (che utilizza l'engine di BitDefender free) con il 96.59%, all'ottavo Ashampoo versione 1.30 (95.80%), al nono eScan versione 8 (94.43%) e solo al decimo NOD32 con il 94%. avast Professional si fa vedere al dodicesimo posto, con percentuali di riconoscimento del 92.82%.

Seguono poi a ruota molti nomi noti (F-Prot al 14°, McAfee Enterprise al 15°, Panda 2007 al 16°, Norton al 20°) e perfetti sconosciuti. Male, molto male fanno prodotti relativamente giovani come Comodo antivirus (al 33° e 34° posto in due versioni differenti) o ClamWin, che con un imbarazzante 47.95% arriva solo al 38° posto su 52 totali.

Al momento di scrivere spicca l'assenza eccellente di Avira AntiVir (uno dei migliori antivirus sulla piazza sia per AV-Comparatives che per l'opinione generale), che Virus.gr sostiene essere ancora in fase di test con i risultati che verranno pubblicati a breve. Assieme ai dati riguardanti AntiVir verranno resi disponibili anche i dettagli sui risultati, per cui non resta che visitare di quando in quando la pagina della comparativa per chi fosse interessato alla cosa.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati