Il premio Well Tech Award 2007 va a Emiloc, un minirobot capace di viaggiare all'interno del corpo umano per controllare che tutto funzioni a dovere.
L'innovativa capsula robotica, una volta ingerita, percorre tutto l'apparato digerente e il tratto intestinale, e ne monitora lo stato dei tessuti, segnalando l'eventuale presenza di cellule tumorali.
Emiloc, acronino di Endoscopic Microcapsule Locomotion, è nato dall'ingegno e dalla straordinaria competenza di alcuni ricercatori del Crim Lab (Center for Research in Microengineering), presso Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa.
Il minirobot, la cui forma ricorda quella di un insetto, è composto da un corpo centrale lungo 20 millimetri e da otto "zampe" metalliche, capaci di aderire alle pareti intestinali e di agganciarvisi.
Emiloc è inoltre dotato di una micro telecamera e di un sistema di illuminazione autonomo, grazie ai quali è possibile acquisire immagini endoscopiche ad alta definizione.
Si spera che il nuovo ritrovato, potenziale grande passo in avanti nella prevenzione e nella lotta contro i tumori gastrointestinali, sostituisca a breve le tanto odiate colonscopie. Sempre che il paziente sia disposto a farselo "somministrare"...
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati