MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829212031

Trend Micro compra HijackThis

a cura di Zane
19/03/2007 - news
Archivio - Il produttore di antivirus acquisisce il premiato tool gratuito anti-schifezze. Preoccupati gli utenti, mentre già si teme che HijackThis possa divenire un programma a licenza commerciale.

Come ben sanno gli utenti più attenti alle problematiche di sicurezza, HijackThis è un tool praticamente insostituibile per la scansione del sistema, le cui analisi vengono utilizzate quotidianamente dall'utenza più esperta per identificare e disabilitare l'esecuzione automatica di virus, worm, adware et similia su sistemi compromessi. HijackThis.gif

Sebbene il programma dello studente olandese Merijn Bellekom non sia semplicissimo da usare, la potenza e la completezza dei report generati hanno fatto si che HijackThis venisse scaricato ad oggi oltre 10 milioni di volte, divenendo un vero e proprio punto di riferimento per il settore security internazionale.

L'applicativo è stato ora acquistato da Trend Micro, celeberrimo produttore di soluzioni antivirali a pagamento. È naturale quindi che i tanti utenti affezionati al programma si interroghino sul destino del proprio strumento preferito; se in molti prevedono che HijackThis diventerà a pagamento, è altresì possibile che il prodotto rimanga gratuito, come sorta di "strumento promozionale" per attirare traffico sul sito web dell'azienda e sulle sue soluzioni commerciali.

Ad ogni modo, nessun commento ufficiale al riguardo è ancora uscito dagli uffici Trend Micro. In compenso, il gruppo ha già approntato la pagina di riferimento del programma, da cui è già possibile scaricare il nuovo Trend Micro HijackThis 2.0 Beta. Questa versione, per il momento ancora gratuita, offre fra le altre cose il pieno supporto a Windows Vista e ad Internet Explorer 7.

Le motivazioni che hanno spinto l'autore a vendere sono illustrate sul suo sito: si tratta a quanto pare di problemi di tempo, causati da impegni universitari troppo pressanti. Non è stato dichiarato invece l'ammontare versato da Trend Micro al ragazzo: personalmente spero di cuore si sia trattato di una cifra importante, giusto riconoscimento per il lavoro ed il tempo investito sul progetto in questi anni.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati