Bagle è una di quelle infezioni monstre che non passano mai di moda: scoperto all'inizio del 2004 (a questo indirizzo è presente la scheda di Viruslist.com della prima variante individuata), continua tutt'oggi ad essere in cima alle liste delle minacce più diffuse stilate dalle maggiori società antivirali del pianeta.
F-Secure, ad esempio, colloca la famiglia Bagle.Email-Worm tra le più attive di questo inizio marzo nella sua World Map delle infezioni globali. E proprio dalla compagnia di Helsinki arriva una sorta di divertissement multimediale incentrato sull'attività di una delle varianti del worm.
Il weblog della società ha infatti rimesso on-line un video 3D che rappresenta il funzionamento della variante W32/Bagle.AG@mm una volta in azione: per l'occasione, l'audiovisivo è stato "rimasterizzato" con sottofondo sonoro di musica metal.
Particolarmente interessante da visionare, il video mostra la progressiva generazione e attivazione di diversi box in computer grafica da parte del primo (ovvero il punto iniziale dell'infezione), presente in cima ad una sorta di campana rovesciata: ognuno dei box rappresenta una funzione di codice chiamata da quella principale, sia essa appartenente al worm (box in rosso) o una API di sistema (box in blu).
Il tutto è disponibile in formato Windows Media a questo indirizzo o, per i più pigri, sul canale YouTube di F-Secure.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati