MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
20080829211906

16 Gigabyte nella chiavetta USB di Corsair

a cura di The King of GnG
28/12/2006 - news
Archivio - Una splendida idea regalo per geek e appassionati dello storage on the road. Unica controindicazione: il prezzo, non esattamente pochi spiccioli...

Indecisi su cosa regalare per le feste quest'anno? A chi ancora non avesse provveduto, presentiamo un gingillo hi-tech dal sicuro appeal e dalla utilità indiscutibile: una chiavetta USB dalla capacità di ben 16 Gigabyte di memoria flash ad alte prestazioni pronta per ospitare ogni genere di dati, per gli informatici da asporto e i tecnici col soft-grimaldello sempre zeppo di soluzioni ad ogni perché.

La proposta arriva dalla rinomata azienda americana Corsair, nota realizzatrice di moduli di memoria dalle prestazioni spinte ideali per i patiti dell'overclocking o per chi cerca il meglio per la propria configurazione da battaglia. La nuova chiavetta USB 2.0 fa parte della linea Flash Voyager, e viene estesamente presentata nella press release pubblicata dalla società a questo indirizzo.

Per dare un'idea di cosa sia possibile fare con la chiavetta basti dire che lo spazio a disposizione dell'utente equivale a circa 4 DVD-R single layer, o a più di 20 CD da 700 Megabyte: essendo anche bootabile com'è consuetudine per questo genere di dispositivi, Flash Voyager da 16 Giga può ad esempio essere impiegata per stoccare una copia completa e super accessoriata di Windows XP per fare il boot da flash piuttosto che dall'HD interno, ma le possibilità di utilizzo sono limitate solo dalla fantasia dell'utente.

01_-_Flash_Voyager_16_Gigabyte.jpg

Molto interessanti sono inoltre le prestazioni dichiarate, visto che si parla di un transfer rate di 22 Megabyte/sec. in lettura e 7 Megabyte/sec. in scrittura, con controllo ECC a 8 bit per prevenire la corruzione dei dati durante le operazioni di stoccaggio. Altrettanto congruo il fattore sicurezza, sia interno che "esterno": i dati possono essere protetti con il robusto protocollo di cifratura AES con chiave a 256 bit che, com'è noto ai visitatori di MegaLab.it, è garanzia di riservatezza ancora per molti decenni a venire (rif. Seagate introduce gli hard disk a prova di 007).

Per i più sbadati adusi a infilare i propri gadget tecnologici un po' dappertutto, inoltre, il pratico rivestimento in plastica resistente protegge la flash memory da urti e vita spericolata, arrivando a garantire l'impermeabilità della chiavetta quando il cappuccio copre opportunamente lo spinotto di connessione alla porta USB 2.0 (come potete vedere dall'immagine allegata all'articolo).

Insomma, un vero è proprio must per il tecno-dotato che non deve chiedere mai, men che meno desidera avere problemi di spazio nei casi di interventi on-site. Ad oggi, Flash Voyager è stata messa in commercio negli States a 299 dollari esentasse, ma siamo certi che i più informati tra i lettori non avranno difficoltà a reperire il prodotto in rete.

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati