Adobe ha rilasciato da alcuni giorni la nuova versione del proprio onnipresente lettore di documenti PDF, quello stesso Acrobat Reader rinominato da alcuni anni Adobe Reader.
Molte le novità disponibili. Si spazia da una rinnovata attenzione per la velocità di apertura dei documenti (sensibilmente migliorata, ma ancora lontana da soluzioni alternative come Foxit PDF Reader) a nuove funzionalità per la collaborazione ed il lavoro di gruppo. Adobe Reader 8 però va oltre la gestione dei PDF, e include ora anche il supporto ai feed RSS ed una migliore gestione delle immagini 3D e di altri contenuti incorporabili.
Come nota a margine, la versione 8 è la prima release a supportare ufficialmente Windows Vista: anche Adobe Reader 7 poteva essere utilizzato senza problemi sotto il nuovo sistema operativo Microsoft, ma la nuova versione introduce il supporto in via ufficiale.
Il programma può essere scaricato gratuitamente da qui. Adobe raccomanda la rimozione di ogni versione beta ed ogni edizione precedente che possa trovarsi preinstallata sul sistema prima di procedere.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati