MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Picture, immagine, quardo, immagini, bmp

Parete Gaudenziana: l'immagine più grande del Web

05/12/2006 - news
Archivio - La fotografia digitale più grande del mondo riproduce un affresco del maestro Gaudenzio Ferrari, ubicato nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, a Varallo Sesia. Ancora una volta, la tecnologia si presta a valorizzare le opere d'arte, affinché anche il popolo Rete possa fruirne appieno.

La foto più grande del Web? È una rappresentazione da 8,6 Gigapixel ed è il risultato dell'unificazione di 1145 scatti, ognuno da 12,2 Megapixel. Zezco.gif

La mega immagine riproduce un'opera di Gaudenzio Ferrari, datata 1513 e collocata nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, a Varallo Sesia (Vercelli). Si tratta delle Storie Vita di Cristo: ventuno scene che raccontano le principali fasi della vita di Gesù, con la medesima finalità didascalica di una Bibbia dei poveri (Biblia pauperum).

Venti riquadri di uguale grandezza fanno da cornice ad un'immagine centrale di dimensione quadrupla, che illustra Crocifissione di Cristo. La restante parte della parete, nota come Parete Gaudenziana, è decorata con medaglioni che ritraggono le figure di San Francesco e San Bernardino da Siena.

L'idea di riprodurre on line l'intera parete affrescata è di Agostino Temporelli, responsabile dell'Ufficio dell'Inventario dei Beni culturali Diocesi di Novara, che si è affidato alla straordinaria competenza tecnica della società Hal9000.

L'immensa fotografia digitale - l'immagine on line con la più alta risoluzione al mondo - è "in mostra" sul sito www.haltadefinizione.com. Grazie all'elevata definizione, il visitatore potrà osservare Parete Gaudenziana in ogni suo minimo dettaglio, fino a distinguere le singole pennellate dell'artista.

Ma, ahimè, l'immagine non è scaricabile!

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati