Confermando le attese, Firefox 2.0, nuova main release del navigatore web che ha fatto rodere non poco il fegato al team di Internet Explorer e Microsoft tutta, ha fatto segnare uno "score" record di 2 milioni di download entro le prime 24 ore dalla presenza degli archivi sui server Mozilla.
Pubblicato la scorsa settimana, il nuovo Firefox è la risposta open source ad Internet Explorer 7, che ha preceduto il nuovo panda rosso di alcuni giorni, e con cui Microsoft sembra aver appreso molte delle lezioni ricevute dai concorrenti in fatto di praticità di utilizzo e sicurezza della navigazione.
Quei 2 milioni di Firefox 2.0 in 24 ore, ad ogni modo, parlano di una congestione dei server notevole: 30 copie scaricate al secondo, segno evidente del fatto che ancora una volta il browser è partito col piede giusto nell'ambito della nuova guerra dei navigatori web.
Piuttosto interessante il raffronto delle statistiche riguardanti i download delle precedenti main release: Firefox 1.0 fu scaricato da 1 milione di utenti nelle prime 24 ore di "vita", mentre Firefox 1.5 totalizzò 1,5 milioni di download nel primo giorno.
La casualità di certe proporzioni a volte può rivelarsi profetica: se la versione precedente di Firefox ha superato i 200 milioni di download a luglio scorso, l'attuale fetta di torta dell'intero settore dei browser web in mano al piccolo panda (12% in media, con un picco del 39% in Germania) non può che continuare a crescere. Riuscirà il nuovo IE a riguadagnare la fiducia della community o l'emorragia di consensi continuerà indefessa? Volendo esprimere un parere personale, io la mia scelta l'ho già fatta, e non credo tornerò tanto facilmente indietro...
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati