Il nome "Eudora" evoca sempre tanti ricordi a chi frequenta Rete fin dai primi anni'90. Il client e-mail sviluppato da Qualcomm infatti fu uno dei primissimi prodotti user-friendly a rendere la posta elettronica "a portata di click".
È di alcuni giorni fa la notizia che Qualcomm abbandonerà l'attuale modello di commercializzazione del prodotto (una versione gratuita ad-supported ed una a pagamento) in favore di una distribuzione open source. In particolare, le versioni di Eudora che seguiranno l'attuale 7.1 poggeranno sul codice di Thunderbird, il client aperto di casa Mozilla, al quale verrà affiancata una nutrita serie di opzioni e funzionalità aggiuntive.
In un comunicato però, Mozilla ha voluto precisare che i due prodotti rimarranno comunque distinti, anche se il gruppo non esclude che in un secondo momento anche l'edizione regolare di Thunderbird possa godere dei miglioramenti introdotti dal team Qualcomm. Il nuovo "Eudora aperto", nome in codice "Penelope" dovrebbe vedere la luce durante i primi mesi del 2007.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati