MegaLab.it
Stampa Articolo
Aperiodico gratuito di informatica
 
Contenuto Default

"Spararsi in un piede" con i linguaggi di programmazione

a cura di Zane
20/10/2006 - news
Archivio - Un divertentissimo articolo di satira riguardo ai linguaggi di programmazione. Solo per veri sviluppatori!

Se masticate un pochino di inglese e conoscete almeno un paio di linguaggi di programmazione, raccomando di non perdervi un simpaticissimo articolo intitolato "How to Shoot Yourself in the Foot in Any Programming Language" ("Come spararsi in un piede in qualsiasi linguaggio di programmazione").

L'articolo di satira mette a confronto numerosi linguaggi di programmazione di oggi e del passato: per ognuno di essi l'autore spiega come scrivere un programma che consenta di spararsi in un piede.

Per quanto riguarda PHP ad esempio, l'autore dice "[con PHP] ti spari in un piede utilizzando una pistola realizzata con 300 pezzi di altre pistole", richiamando chiaramente la natura modulare che caratterizza gli script PHP.

Per sottolineare la difficile sintassi di Perl invece: "Ti spari in un piede, ma nessuno riesce a capire come hai fatto. Sei mesi dopo, non riesci più nemmeno tu".

Ancora, per quanto riguarda il linguaggio Assembly di basso livello: "Provi a spararti in un piede solo per scoprire che devi reinventare la pistola, i proiettili ed il tuo piede. Dopo averlo fatto, tiri il grilletto, la pistola emette alcuni beep e quindi crasha".

Oltre alle frasi riportate nell'articolo vero e proprio, anche fra i commenti si trovano alcune chicche: una delle più bella riguarda C #e la sua similitudine con Java: "Copia come spararti in un piede con Java. Spiega quindi come sei riuscito a farlo meglio [con C #]".

Chiaramente le battute sono prive di senso se non si conoscono i vari linguaggi di programmazione e le loro peculiarità (ve ne sono alcuni molto vecchi, come Modula2 o Cobol), ma in caso contrario si tratta di una delle pagine più divertenti in cui mi sia imbattuto ultimamente!

MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .

Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati