Oggi riportiamo l'ennesimo caso di remake delle glorie del bel videogiocare che fu, contestualizzate al presente delle GPU programmabili e della grafica iper-realistica dei moderni universi virtuali in tre dimensioni. D'altronde, come abbiamo già scritto in diverse occasioni, la riproposizione dei classici è una componente non trascurabile della produzione videoludica attuale (rif. Ultimate Ghosts'n Goblins, un classico rinnovato, Le quindici candeline di Sonic, Dragon's Lair ritorna in alta definizione, Another World si rifà il trucco).
I Bitmap Brothers, in particolare, sono stati tra i protagonisti attivi più apprezzati della scena videoludica dei'90, realizzando titoli passati alla storia come Gods (che chi scrive adora ancora oggi alla follia), Xenon 2: Megablast, Speedball e The Chaos Engine. Proprio questi ultimi due, si apprende in questi giorni, saranno protagonisti di rifacimenti ad opera della Frogster Interactive, software house tedesca con sede a Berlino. La compagnia ha infatti raggiunto un accordo con i Bitmap Brothers, assicurandosi i diritti necessari per produrre i remake.
Stando a quel poco che si sa finora, viene comunicato anche il coinvolgimento degli autori originali nello sviluppo dei giochi, anche se non è precisato in cosa effettivamente consista il loro contributo. Si tratta sicuramente di una notizia succosa per i videogiocatori di vecchia data, considerando la caratura dei suddetti classici.
Speedball, ispirandosi palesemente al film Rollerball, offre la visione di uno sport del futuro violento e frenetico, con due squadre impegnate ad usare senza freni la forza bruta per tentare di conquistare una sfera d'acciaio e infilarla d'imperio nella porta avversaria per totalizzare i gol. Uscito in origine su Amiga 500 nel 1988, venne poi convertito per ogni sorta di piattaforma e formato, PC DOS incluso. Conquistato il titolo di "Gioco dell'anno" ai Golden Joystick e di "Miglior Gioco Originale" agli In-Din Arcade nel 1989, ha generato anche un seguito, ancora più parossistico dell'originale: ancora oggi ricordo con ludico piacere le ore passate a massacrare gli avversari con le Stelle comprate in Seconda Lega su un vecchio 286.
The Chaos Engine, pubblicato nel 1993 sempre su Amiga, è uno shoot'em up con visuale isometrica che si contraddistingue per una insolita (almeno per l'epoca) ispirazione steampunk: il giocatore controlla due mercenari (scelti tra un gruppo di sei), ognuno con la propria "inclinazione" e selezione di armi specifica. Nella modalità single player, il PNG co-protagonista viene controllato dall'intelligenza artificiale del codice di gioco. I premi della critica vinti dal titolo sono il SEGA Award 1994 come "Miglior Gioco d'Azione" e il Power Play Award come "Gioco Multi-giocatore dell'anno".
I remake dovrebbero vedere la luce l'anno prossimo: per informazioni aggiornate sul loro sviluppo invitiamo chi fosse interessato a consultare la pagina ufficiale del nuovo Speedball e il sito della Frogstar Interactive.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati