Dopo la fine della distribuzione al pubblico della Beta 2 di Vista (rif. Microsoft chiude i rubinetti per Windows Vista Beta 2), Microsoft, con la schizofrenia che la contraddistingue, cambia di nuovo i programmi ritornando al beta testing chiuso per i soli addetti ai lavori. In totale, le copie di Windows Vista Beta 3 inviate ammontano a 500.000, divise tra gli iscritti ai programmi Windows Vista Technical Beta, Technology Adoption Programme e Microsoft Developer Network.
Non molte le novità per questa release: escludendo la correzione dei bachi scovati durante le prove delle beta precedenti, la build numero 5472 di Vista offre miglioramenti all'interfaccia dell'applicazione Windows Media Center integrata, performance generali migliorate, modifiche all'interfaccia di controllo e setup degli account utente in modo da risultare meno verbosa e la disponibilità, in contemporanea con la beta, di un SDK per gli sviluppatori basato sul nuovo sistema.
Stando a quanto dichiara Microsoft, la distribuzione della nuova beta nasce dalla volontà della compagnia di offrire agli sviluppatori una build aggiornata, in modo da accelerare lo sviluppo di applicazioni e driver di periferica compatibili in tempo per l'uscita della versione definitiva.
Ad ogni modo, dovremmo trovarci alla fase conclusiva del beta testing di Vista. I passi successivi prevedono l'uscita di una Release Candidate verso la fine di Agosto e, se il responso sarà positivo, la commercializzazione vera e propria del nuovo sistema operativo a finestre. C'è comunque da dire, al proposito, che fonti interne alla compagnia sostengono che le date comunicate al pubblico (Novembre per le versioni business e Gennaio 2007 per quelle home) sono giusto target non ultimativi da raggiungere, con i tempi reali di distribuzione dettati esclusivamente dalla qualità del prodotto.
Indiscrezioni che la dicono lunga sulla possibilità, a questo punto decisamente concreta, di ulteriori ritardi sulle previsioni. Bill Gates stesso ha recentemente indicato nel 20% la probabilità con cui Windows Vista potrebbe vedere ulteriormente procrastinata la sua apparizione sul mercato.
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati